Benvenuto nel mondo dove il dolore svanisce e la vita riemerge!
L’osteopatia è come un abbraccio per le ossa! Aiuta a ripristinare l'equilibrio del corpo e a liberarti dal dolore. Magia pura!
La chiropratica è come un supereroe per la tua colonna vertebrale! Allinea e raddrizza, per farti sentire invincibile!
La massoterapia è l’arte di “parlare” ai muscoli con le mani! Attraverso massaggi mirati, aiuta a sciogliere le tensioni, alleviare i dolori e far sentire il corpo più leggero e rilassato. È come un pit stop per il tuo corpo: riduce lo stress, migliora la circolazione e rimette in forma i tuoi muscoli, così sei pronto ad affrontare la giornata con energia. In poche parole, è il modo più naturale e piacevole per prendersi cura di sé!
1. Disturbi muscoloscheletrici
• Mal di schiena (lombalgia, dorsalgia, cervicalgia)
• Sciatalgia
• Torcicollo
• Contratture muscolari
• Scoliosi e alterazioni posturali
• Dolori articolari (spalle, ginocchia, anche)
• Sindrome del tunnel carpale
• Epicondilite (gomito del tennista)
• Fascite plantare
• Dolori legati a traumi o infortuni (distorsioni, strappi muscolari)
2. Disturbi del sistema nervoso
• Cefalee e emicranie
• Nevralgie (come la nevralgia del trigemino)
• Sindrome della spalla congelata
• Compressioni nervose (es. sindrome dello stretto toracico)
• Problemi di equilibrio e vertigini
3. Disturbi viscerali e funzionali
(Prevalentemente trattati dall’osteopatia)
• Reflusso gastroesofageo
• Colon irritabile
• Stitichezza o difficoltà digestive
• Dolori mestruali e dismenorrea
• Problemi respiratori (asma, difficoltà respiratorie di origine meccanica)
4. Disturbi legati allo stress e alle tensioni emotive
• Tensioni muscolari croniche
• Disturbi del sonno
• Ansia con manifestazioni fisiche (rigidità muscolare, dolori)
• Affaticamento cronico
5. Disturbi specifici della colonna vertebrale (Particolarmente trattati dalla chiropratica)
• Sublussazioni vertebrali
• Ernie del disco o protrusioni
• Cervico-brachialgia (dolore irradiato al braccio)
• Sindrome lombare o lombosciatalgia
7. Supporto per il miglioramento delle prestazioni fisiche
• Miglioramento della flessibilità e mobilità
• Recupero post-infortunio per sportivi
• Prevenzione di infortuni muscoloscheletrici
Nota importante: Sia l’osteopatia che la chiropratica sono approcci complementari e non sostituiscono interventi medici quando necessari. La scelta del trattamento dipende dal tipo di disturbo, dalla sua origine e dalle necessità individuali del cliente.
Tutti! Nessuno è escluso!
Un trattamento manuale può a volte essere un po’ doloroso, ma mai insopportabile. È come quando ti alleni e senti quel “fastidio buono” nei muscoli: significa che stai lavorando sui punti giusti! Durante il trattamento, il dolore che potresti percepire è legato alla tensione o alle contratture che si stanno sciogliendo, ma è sempre sotto controllo e temporaneo. L’obiettivo è sempre farti stare meglio, non farti soffrire! Se qualcosa è troppo fastidioso, basta dirlo: il trattamento può essere adattato alle tue esigenze.
Tra i 30 e i 60 minuti
No, perchè c’è bisogno di tutta la mia attenzione su di te!
Stefano BONADIO
Osteopata e chiropratico olistico, massofisioterapista
L’integrazione di osteopatia olistica, chiropratica olistica e massoterapia offre un approccio multidisciplinare e completo per il benessere della persona. Queste discipline lavorano in sinergia per trattare il corpo a livello fisico, emotivo ed energetico, ponendo al centro il ripristino dell’equilibrio globale.
Questi tre approcci condividono l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del cliente, promuovendo il rilassamento, alleviando i disagi fisici e prevenendo problematiche future. Ogni disciplina porta un contributo unico e complementare:
1. Osteopatia olistica: riequilibrio globale
• Come agisce: L’osteopatia utilizza tecniche manuali su articolazioni, muscoli, visceri e tessuti fasciali per ripristinare la mobilità e stimolare i meccanismi naturali di autoguarigione.
• Benefici principali: Allevia tensioni muscolari, migliora la postura, favorisce la circolazione e riduce dolori cronici e acuti. È indicata anche per disfunzioni viscerali e per il recupero dallo stress.
2. Chiropratica olistica: supporto al sistema nervoso
• Come agisce: La chiropratica si concentra in particolare sulla colonna vertebrale e sul sistema nervoso. Correggendo disallineamenti (sublussazioni), migliora la comunicazione tra cervello e corpo.
• Benefici principali: Riduce dolori muscoloscheletrici, migliora la funzione nervosa e aumenta la capacità del corpo di adattarsi agli stress quotidiani. È particolarmente efficace per problemi cronici e per il benessere generale.
3. Massoterapia olistica: rilassamento e cura dei tessuti
• Come agisce: La massoterapia si concentra sul rilassamento dei muscoli e dei tessuti, attraverso manipolazioni manuali che migliorano la circolazione sanguigna e linfatica, alleviano tensioni e promuovono un profondo rilassamento.
• Benefici principali: Scioglie contratture muscolari, migliora la flessibilità, favorisce il drenaggio dei liquidi e riduce lo stress emotivo accumulato.
Cosa possono fare insieme: i vantaggi dell’integrazione
1. Alleviare dolori e disagi fisici
• Massoterapia lavora sui tessuti superficiali per ridurre contratture e rigidità.
• Osteopatia si spinge più in profondità, affrontando anche problematiche posturali o disfunzioni interne.
• Chiropratica si concentra sul ripristino della funzione nervosa, risolvendo problemi che possono causare dolori ricorrenti.
2. Riequilibrare il corpo e la postura
La combinazione di trattamenti manuali e spinali permette di migliorare l’allineamento corporeo, favorendo una postura più equilibrata e prevenendo ulteriori disfunzioni.
3. Gestire lo stress a 360°
• La massoterapia promuove un rilassamento immediato a livello fisico e mentale.
• L’osteopatia interviene per migliorare il bilanciamento delle tensioni interne.
• La chiropratica aiuta il sistema nervoso a gestire meglio le risposte allo stress.
4. Prevenire problematiche future
L’integrazione delle tre discipline non si limita a trattare i sintomi, ma interviene sulle cause profonde, favorendo un benessere duraturo.
5. Personalizzare il trattamento
Ogni disciplina può essere adattata alle esigenze del cliente, che può beneficiare di un approccio combinato per ottenere risultati ottimali in breve tempo.
Ideale per tutti
L’integrazione di osteopatia, chiropratica e massoterapia è adatta a chiunque, dai neonati agli anziani, dalle donne in gravidanza agli sportivi. Che si tratti di alleviare dolori, ridurre stress o migliorare le prestazioni fisiche, questo approccio globale offre un supporto completo per il benessere fisico, mentale ed emozionale.
Scopri come l'osteopatia può trasformare la tua vita, alleviando dolori e tensioni in modo naturale e senza farmaci!
La chiropratica olistica non è solo schiena! È un viaggio verso il tuo benessere totale, corpo e mente!
Linfodrenante, sportivo, rilassante, per come più desideri…o ti serve!
Rilassati e Ricaricati
Sorridi Senza Dolore
Via Giovanni Battista Torre 17/3 16154 Genova
oppure… Vengo io da te a domicilio!